Si è concluso con la premiazione dei 3 progetti vincitori il quarto Contest di “Make IT a Case”, la competizione rivolta alle studentesse dei corsi universitari di management delle università italiane ...
Attivo dal 2017 al 2021, FactorYmpresa Turismo è un programma ideato e realizzato da Invitalia per conto della Direzione Generale Turismo del MiBACT, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per ...
Il Regolamento disciplina le modalità di iscrizione, di qualificazione e di gestione dei Professionisti abilitati alla professione forense all’interno dell’Albo Forniture e Servizi di Invitalia e ...
Vale oltre 45,6 milioni di euro la procedura di gara per l’affidamento della progettazione, fornitura e messa in opera di moduli detentivi con l’obiettivo di ampliare la capienza di nove istituti ...
“Economia circolare” è l’incentivo che sostiene la transizione delle attività economiche verso un modello di economia circolare e favorisce la riconversione produttiva per un uso più efficiente e ...
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Cliccando "Accetta" o chiudendo il banner acconsenti all'uso dei cookie. Cliccando "Rifiuta" non acconsenti all'uso dei ...
Sostegno a imprese, persone e territori. Cresce il supporto alla transizione ambientale e digitale. In Invitalia azzerato con due anni di anticipo il Gender Pay Gap Sono oltre 64.000 le imprese ...
La Sicilia è la seconda regione nella classifica delle beneficiarie di Resto al Sud, la misura per l'autoimprenditorialità dedicata alle Regioni del Mezzogiorno e a quelle del centro Italia colpite ...
Il sito si rivolge a imprenditrici, studentesse, ricercatrici e a tutte le donne che vogliono acquisire o migliorare le competenze manageriali Un nuovo portale per le donne che vogliono avvicinarsi al ...
Invitalia, in qualità di Centrale di Committenza per il Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale, ha concluso la procedura di gara per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva, il ...
area di crisi industriale non complessa della regione Friuli Venezia-Giulia, con risorse pari a 1.977.677,85 di euro; area di crisi industriale non complessa della regione Toscana (provincia di ...
Closing da 6 milioni di euro per il rilancio di Terme di Chianciano, marchio storico nazionale ed uno dei più importanti complessi termali d’Italia ed Europa. Il Fondo Salvaguardia Imprese, strumento ...